+39 3404131760 info@tomini.eu

Mercedes-Benz 380 SL Cabriolet Automatica V8 204 cv R107 (1984)


Esplora l’interno • Virtual Tour 3d

Modello
Mercedes-Benz 380 SL Cabriolet Automatica V8 204 cv R107 (1984)

Colore
Carrozzeria grigio chiaro e capotte blu, interni pelle blu

Caratteristiche
Motore Daimler Benz Motore anteriore longitudinale 8 cilindri a V 3839 cm
3 16 V mono iniezione. Potenza 204 cv – 5250 g/min. Peso 1580 Kg. Cerchi in lega 14” (205/70 R14) . Coppia max: 32,1 mkg – 3250 g/min. Velocità massima 210km/h. Cambio automatico a 4 rapporti.

Anno
1984

Condizioni
Questo modello è quello che per molti di noi puo essere chiamato Cult. Presente in moltissimi film degli anni 80, rappresentava un icona di affidabilità, eleganza, lusso e raffinatezza. Vi presentiamo la mitica 380 SL R107.
R107 è la sigla tecnica di una roadster di lusso prodotta dalla Mercedes-Benz tra il 1971 ed il 1989 e facente parte della serie di vetture definite come Classe SL. Questo modello si trova in ottime condizioni di carrozzeria, che comprende una prima vernice al 70 %. Internamente si presenta un ottimo conservato, con una leva cambio in perfette condizioni, giustifica a pieno dei suoi soli 65000 miglia reali. La capote è praticamente nuove sia nel tessuto sia nella finestrella di plastica posteriore. Meccanicamente è in ottimo stato, il cambio è funzionale e non presenta nessun tipo di difetto. Durante gli ultimi 20 anni è sempre stata rigorosamente mantenuta con rigorosi tagliandi, coperta al caldo dentro un garage. Un ottimo investimento visto il suo valore in costante aumento.

Curiosità
Pur non avendo il fascino estetico del modello che l’aveva preceduta, la linea moderna e squadrata (come in voga all’epoca) piacque e la vettura ottenne grande successo. Nel corso della sua lunga carriera non subì modifiche estetiche rilevanti, ma venne tenuta al passo coi tempi dal punto di vista tecnico.
Nel 1972 venne introdotta la versione 450SL, mossa da un V8 a iniezione di 4520 cm³ (225cv), abbinato ad un cambio automatico a 4 rapporti. Tale motore, appartenente alla famiglia dei motori M117, è in pratica lo stesso della
350SL 4.5, ma era più prestante in quanto non menomato da tutte quelle misure antinquinamento previste dalle normative USA. La potenza massima raggiungeva così i 225 CV.
Nel 1974, in seguito alla crisi petrolifera di quel periodo, venne introdotta la 280 SL, equipaggiata dal bialbero M110 da 2.8 litri in grado di erogare 185 CV.
Nella seconda metà degli anni settanta del XX secolo, si assistette al graduale passaggio all’iniezione elettronica da quella meccanica, passaggio cominciato nel 1976 sulla
280SL e proseguito fino ai primi anni ottanta interessando così l’intera gamma.

 

Per maggiori informazioni